Muffa in lavatrice come prevenirla e rimuoverla definitivamente

muffa in lavatrice

La muffa nella lavatrice è un problema comune causato da ristagni d’acqua nel cestello e nella guarnizione, che può ridurre la durata dell’elettrodomestico e contaminare i capi. Eliminarla è semplice, basta seguire questi passaggi:

  • Pulire la guarnizione: Rimuovere manualmente sporco e acqua residua, strofinare con acqua calda e aceto o bicarbonato. Per muffa ostinata, usare candeggina diluita e risciacquare.
  • Pulire il cestello: Versare aceto bianco o bicarbonato e avviare un lavaggio a vuoto ad alta temperatura (60-90°C).
  • Pulire il cassetto del detersivo: Rimuoverlo, lavarlo con acqua calda e aceto, pulire gli angoli nascosti con uno spazzolino.
  • Pulire i tubi di scarico: Utilizzare prodotti specifici o bicarbonato con acqua.

Invece di rimediare, con la muffa è bene prevenire. Per evitare la sua formazione è sufficiente avere questi accorgimenti:

  • Lasciare l’oblò aperto dopo ogni lavaggio
  • Asciugare la guarnizione dopo ogni ciclo
  • Dosare correttamente il detersivo
  • Eseguire un lavaggio a vuoto mensile con acqua calda
  • Pulire regolarmente cassetto e guarnizione

Se dopo questi passaggi la lavatrice continua a puzzare di muffa, è consigliabile chiamare un tecnico. La tempestività nell’affrontare il problema è fondamentale per mantenere l’elettrodomestico in buone condizioni.

pulire la lavatrice per ridurre la muffa