Pubblicati da Ecogenia

Acqualife e lo sport, l’unione perfetta

Acqualife sostiene momenti di convivialità e aggregazione ed è partner di numerose iniziative sportive, per sottolineare l’importanza di una corretta idratazione. Dal 24 al 26 maggio e dal 31 maggio al 2 giugno, l’azienda infatti ha partecipato in qualità di sponsor al Torneo Internazionale di Beach Tennis e alla Tappa Nazionale del Circuito BPER Beach […]

Quando l’idratazione mantiene l’abbronzatura più a lungo

Mantenere l’abbronzatura a lungo è essenziale per non perdere le good vibes dell’estate. La pelle dorata colorata dai raggi del sole, infatti, ha un fascino che è difficile abbandonare con lo scemare della bella stagione. Bere acqua per idratarsi correttamente e seguire la giusta alimentazione sono i primi passi per conservare una pelle abbronzata più […]

Quando è stata inventata la lavatrice? La sua storia fino ad oggi

La prima idea di creare un sistema alternativo per lavare i panni sembra essere stata elaborata nel 1677 dall’inglese John Hoskins. Hoskins creò un rudimentale cestello in corda, in cui si collocavano i panni e che permetteva di separarli dall’acqua. Tuttavia l’inventore della lavatrice è storicamente un teologo, Jacob Christian Shaffern, il quale nel 1767 […]

Come viene gestita la raccolta differenziata in Italia?

Il primo passo per smaltire i materiali esausti e riciclarli diminuendo il nostro impatto ambientale è fare una corretta raccolta differenziata. La raccolta differenziata in Italia consiste nel dividere i diversi materiali di cui sono composti i rifiuti domestici (plastica, vetro, metalli, rifiuti organici…) facilitando il processo del riciclo per donare nuova vita agli oggetti. […]

Le falde acquifere, una riserva d’acqua da non sottovalutare

Le falde acquifere rappresentano una fondamentale riserva di acque sotterranee che scorrono e si spostano seguendo uno specifico ciclo. Si tratta quindi di sorgenti d’acqua fondamentali per l’approvvigionamento idrico umano, costituite da masse d’acqua che tendono a riempire i vuoti che si formano negli strati del sottosuolo. Questi accumuli si creano quando uno strato di […]

Ogni quanto lavare i vestiti in lavatrice?

Troppi lavaggi possono rovinare i capi a causa dei detersivi utilizzati e quindi molto spesso le persone si domandano ogni quanto è corretto lavare i vestiti in lavatrice. Ecco alcuni suggerimenti. I capi di abbigliamento sono sempre in contatto con superfici sporche e smog, catturando microbi o agenti patogeni. La presenza di questi organismi sui […]

Plastic bank, il progetto contro l’inquinamento

Plastic Bank è un’iniziativa che mira a ridurre l’inquinamento plastico, sensibilizzando le popolazioni più fragili sull’importanza della tutela ambientale. Il progetto, ideato da David Katz, permette alle zone più povere del pianeta di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e migliorare le condizioni sociali dei propri abitanti. Nel 2014 David Katz ad Haiti si è fatto portavoce […]

Quanto è importante l’acqua per la preparazione di una ricetta?

Buona da bere e perfetta per cucinare, l’acqua leggera diventa una valida alleata quando è il momento di mettersi ai fornelli. Viene infatti utilizzata sia in modo diretto sia indiretto per condurre calore e cuocere gli alimenti. Se di ottima qualità, rende più piacevole il gusto complessivo di un piatto o una bevanda. Cucinare bene […]

Acqua ozonizzata al posto dell’ammorbidente naturale, i vantaggi

Un ammorbidente naturale può essere una valida alternativa ai prodotti chimici impiegati nei lavaggi in lavatrice, ottenendo allo stesso modo un bucato perfetto. Questo prodotto, infatti, agisce sulle fibre tessili durante il ciclo in lavatrice, rendendo gli abiti particolarmente morbidi. Per avere un risparmio economico ed evitare l’acquisto di questo prodotto naturale, limitando al contempo […]