Pubblicati da Ecogenia

Il ciclo dell’acqua, quando la natura è straordinaria

Il ciclo dell’acqua permette a questo liquido vitale di rinnovarsi sulla Terra in 4 frasi: evaporazione, condensazione, precipitazione e infiltrazione. Il primo passo è l’evaporazione dell’acqua Il ciclo dell’acqua parte da quella presente nel mare, nei fiumi, nelle piante e negli gli esseri viventi. Subendo un processo di riscaldamento che parte direttamente dai raggi del […]

Poesie e filastrocche sull’acqua

All’interno delle scuole o nelle attività extra scolastiche l’acqua è un elemento interessante da studiare e conoscere. Esistono anche numerose poesie e filastrocche che servono sempre di più a far avvicinare anche i bambini a questo elemento puro e limpido. Qui le più celebri. Scende la pioggia la guardo e mi rispecchio… Attendo il ciclo […]

Quale plastica è riciclabile?

Smaltire correttamente gli oggetti e i packaging esausti è fondamentale per salvaguardare l’ambiente e permettere di riciclare correttamente i materiali. Ecco una guida semplice per orientarsi a casa e conoscere i simboli del riciclo plastica. Chi pensa che tutta la plastica sia riciclabile dovrà ricredersi, infatti non tutta può essere inserita a cuor leggero nel […]

Hai mai fatto il test dell’acqua potabile di casa tua?

Conoscere la qualità dell’acqua di casa è fondamentale per capire se si necessita di un purificatore che la renda leggera e di qualità. Grazie a un test dell’acqua potabile è possibile misurare durezza dell’acqua, residuo fisso e conducibilità. Ecco in che cosa consiste e perché è importante effettuarne uno senza impegno. L’acqua di casa è […]

Fast fashion: la moda usa e getta degli ultimi anni

Tra i settori chiave per un cambiamento sostenibile, quello della moda gioca un ruolo fondamentale. Specialmente a causa dell’ascesa del fast fashion. Una tendenza che ha raddoppiato la quantità di capi prodotti, abbassandone la qualità e riducendone i tempi di vita utili. Un meccanismo dall’impatto ambientale negativo che genera tonnellate di rifiuti, composti per lo […]

7 errori di lavaggio quando si lava il bucato in lavatrice

Lavare in lavatrice, può portare dei danni permanenti al bucato se non si conoscono i modi giusti per farlo. Scopri i 7 errori di lavaggio più comuni e come evitarli. Non pulire mai la lavatrice Il cestello e le guarnizioni in gomma accumulano sporco e calcare, diminuendo il livello di igiene e rischiando di sporcare […]

Come avere acqua frizzante direttamente dal rubinetto della propria cucina

Ottenere acqua frizzante direttamente dal rubinetto della propria cucina oggi è possibile: basta installare un depuratore d’acqua a uso domestico. L’impianto viene posizionato direttamente sotto-zoccolo o sovra-banco, in base allo spazio a disposizione in cucina. L’installazione non comporta lavori di muratura, ma deve essere realizzata da personale qualificato per creare dei collegamenti a cui si […]

Residuo fisso acqua che cos’è e qual è l’impatto sulla salute

Il residuo fisso rappresenta la quantità di oligoelementi e sali minerali disciolti nell’acqua. L’analisi viene effettuata al termine dei processi d’evaporazione ed essiccamento, a una temperatura di 180°C. Il campione esaminato (di solito pari a 1 litro) viene precedentemente filtrato, al fine di eliminare eventuali sospensioni. Ciò che resta viene misurato e il risultato trovato […]

L’ammorbidente naturale al posto dei detergenti chimici, quanto è efficace

La sensazione di un capo morbido appena estratto dalla lavatrice è impagabile. Ma chi ha detto che questo risultato si può ottenere solamente con detergenti chimici? L’ammorbidente naturale meno inquinante che ci sia è l’acqua ozonizzata che, grazie all’eliminazione dell’elettricità statica all’interno del cestello, rende gli abiti e la biancheria naturalmente morbidi. Provare per credere: […]

L’acqua condominiale: distribuzione e qualità

Tra le tante voci da tenere sotto controllo nel bilancio del condominio, quella dell’acqua è molto importante. Dalla ripartizione delle bollette secondo consumi o millesimi, alla lettura dei contatori, fino ai problemi legati alla rottura di tubature e alla mancanza di pressione, i fattori da tenere in considerazione sono molteplici. Ogni condominio deve essere dotato […]