Come diminuire l’inquinamento ambientale

Fino a qualche secolo fa si era soliti modificare l’ambiente e la sua struttura, operando su quest’ultima, senza preoccuparsi degli effetti secondari che ciò causava.

Grazie alla maggior consapevolezza e all’avanzamento tecnologico, che ci permette di effettuare ricerche e analisi una volta impossibili, abbiamo capito che le nostre azioni possono avere gravi conseguenze per tutto l’ecosistema.

È così che nasce per l’uomo il concetto dell’inquinamento ambientale, e l’esigenza di fare qualcosa per limitarlo, se non addirittura eliminarlo definitivamente.

Cos’è l’inquinamento ambientale?

Dobbiamo immaginare la terra come un unico grande essere vivente. Ogni specie sul nostro pianeta si è evoluta, e trasformata nel tempo, per poter sopravvivere nell’ambiente in cui si trova.

L’inquinamento non è altro che quel processo con cui l’uomo modifica le condizioni dell’ambiente in maniera incontrollata, rilasciando materiali di scarto o spazzatura, senza preoccuparsi delle conseguenze che ciò può causare per le piante e gli animali.

In che modo l’uomo causa l’inquinamento

Noi umani siamo gli unici capaci di poter creare inquinamento ambientale, purtroppo i modi in cui ci riusciamo sono davvero molti.

Iniziando con l’inquinamento dell’aria, che per essere respirabile non deve assolutamente contenere sostanze che possono risultare dannose per gli organismi viventi.

L’uomo, tramite i gas di scarico di automobili e industrie, sta velocemente modificando la composizione dell’aria, causando gravissime problematiche a sé stesso e agli animali.

Il problema si estende anche agli strati più esterni dell’atmosfera.

La quantità di ozono sta diminuendo, tanto da non riuscire più a fungere da filtro per i raggi solari, che stanno portando al verificarsi di temperature fuori scala per il nostro pianeta.

Anche le acque non si salvano dall’inquinamento; la contaminazione degli ambienti marittimi e oceanici è oggi un problema gravissimo.

l'uomo è la prima causa di inquinamento

Inquinamento ambientale e l’acqua, un bene prezioso

L’inquinamento dell’acqua è una questione altrettanto importante, ancora più difficile da contrastare.

Praticamente qualsiasi attività umana può arrivare a danneggiare le nostre acque, e conseguentemente tutte le specie di vita che le abitano.

Basti pensare che alcune aziende sono solite scaricare i loro prodotti di scarto all’interno dei corsi d’acqua, nella maggior parte dei casi questi ultimi confluiscono all’interno dei mari e negli oceani.

Purtroppo anche i gas rilasciati nell’aria possono entrare a contatto con le superfici marine, andando a mescolarsi alle acque.

Anche noi singoli siamo la causa di questa grande problematica, attraverso prodotti che utilizziamo giornalmente per l’igiene e le plastiche che vengono disperse all’interno dei mari.

Inquinamento marino, danni sull’ecosistema

Il rilascio di sostanze all’interno delle acque causa gravissimi danni all’ecosistema e al suo equilibrio.

L’acqua nella quale vengono disperse le sostanze viene inevitabilmente ingerita da piante ed animali, che conseguentemente sviluppano malattie e muoiono.

Anche la plastica rappresenta un problema gravissimo per le specie marine, e sono grandissime le quantità di questo materiale disperse negli oceani.

Le bottiglie in special modo, una volta rilasciate all’interno delle acque, sono soggette a lenti e inesorabili processi di degradazione.

Il sole, l’acqua e gli sbalzi termici portano la plastica a dividersi in particelle piccolissime, dette “micro-plastiche”. Queste sono pezzetti di plastica della dimensione di pochi micron, osservabili solo anche al microscopio.

Queste particelle vengono ingerite dal plancton di cui si nutrono i pesci, incoscienti del fatto che si tratta in realtà di un materiale altamente dannoso.

Inquinamento ambientale marino, danni anche all’uomo

La problematica dell’inquinamento non riguarda soltanto l’ambiente, ma coinvolge anche noi stessi.

Solo nel 2014 in Italia sono avvenuti oltre 64 sequestri di lotti di pesce, contenenti valori fuori scala di mercurio (metallo molto pericoloso).

Questi valori sono ovviamente da imputare al grande inquinamento delle acque marine, che avviene per mano dell’uomo.

l'inquianamento marino è una grossa problematica

Un grande aiuto contro l’inquinamento ambientale

Esistono tante azioni che possono porre rimedio all’inquinamento ambientale, come:

  • Prediligere lo spostamento con i mezzi pubblici o le biciclette. Questa azione porta a una diminuzione delle auto, e quindi dello smog.
  • L’utilizzo di depuratori d’acqua casalinghi, eliminando il consumo di bottiglie di plastica.
  • Diminuire o eliminare l’uso dei fertilizzanti chimici in agricoltura, portando a una diminuzione dell’ammoniaca e azoto nell’aria.
  • Svolgere correttamente la raccolta differenziata. È uno dei modi migliori per difendere l’ambiente; quando i rifiuti non vengono riciclati, rischiano di essere dispersi nell’ambiente o bruciati.

Se da un lato noi non possiamo fare nulla per i prodotti di scarto rilasciati dalle aziende (se non delle campagne di sensibilizzazione), nel nostro piccolo possiamo comunque attivarci per combattere questo fenomeno.

Gli accorgimenti sono davvero semplici da prendere; con un piccolo cambiamento nel nostro stile di vita possiamo fare molto.

Come eliminare la plastica nella propria abitazione

Utilizzare i depuratori domestici nelle proprie abitazioni, è un buon inizio per aiutare il nostro ambiente.

Si potrà bere l’acqua direttamente dal rubinetto in tutta sicurezza, così da evitare di impiegare le bottiglie e di sprecare plastica.

Gli studi rivelano che un piccolo accorgimento come questo, può portare ad una grandissima diminuzione della plastica rilasciata nell’ambiente (con chiari vantaggi per l’ecosistema e l’uomo stesso).

Utilizzare depuratori d’acqua Acqualife si rivela essere un piccolo gesto da parte nostra, che però può essere davvero importante per l’ambiente.

eliminare la plastica con i depuratori domestici

Fiera del Gusto Mediterraneo di Ariano Irpino dal 11-13 ottobre 2019

Dove: Centro Fiere della Campania, Contrada Orneta – Ariano Irpino
Quando: 11 – 13 ottobre
Orari: dalle 10:00 alle 22:00

Fiera del Gusto Mediterraneo di Ariano Irpino

Tutto è pronto per la nuova edizione della Fiera del Gusto Mediterraneo, che a metà ottobre coinvolgerà aziende di eccellenza negli ambiti agricoli, commerciali e industriali.

 

L’evento si terrà ad Ariano Irpino, una località in provincia di Avellino, e consentirà a numerosi espositori di porre in evidenza le proprie eccellenze gastronomiche.

 

Un occhio attento sarà senz’altro rivolto alla componente bio, con una produzione basata sulla ricerca di un turismo sostenibile e all’insegna della massima qualità generale.

Fiera del Gusto Mediterraneo: date, orari e come raggiungere

La Fiera del Gusto Mediterraneo di Ariano Irpino si terrà dall’11 al 13 ottobre 2019, con orario di apertura previsto dalle ore 10 alle 22.

 

L’evento si svolgerà presso il Centro Fiere della Campania, in Contrada Orneta.

 

Chi ha intenzione di raggiungere il luogo dell’evento può farlo in due modi differenti.

 

Prima di tutto, è possibile arrivare a destinazione in auto, uscendo dai seguenti svincoli:

  • Da Roma, Napoli e Bari: Autostrada Napoli – Bari (A16) con uscita a Grottaminarda, poi seguire la direzione Ariano Irpino sulla SS90;
  • Da Foggia: SS90 con uscita a Savignano Scalo per poi seguire la direzione Ariano Irpino.

Una valida alternativa è senz’altro rappresentata dall’utilizzo dell’aereo, dato che a 90 chilometri di distanza è presente lo scalo di Napoli – Capodichino.

 

Non mancano navette organizzate direttamente dalla Fiera del Gusto Mediterraneo e autobus diretti ad Ariano Irpino.

 

Fiera del Gusto Mediterraneo di Ariano Irpino: un programma tutto da scoprire

Col passare degli anni, la Fiera del Gusto Mediterraneo di Ariano Irpino è riuscita ad acquisire un prestigio sempre crescente, diventando imperdibile per numerosi appassionati di settore.

 

L’evento pone in evidenza tutto ciò che riguarda l’ambito dell’agriturismo e propone prodotti dalla qualità certificata, con la prospettiva di garantire un valido apporto ad ogni tipo di impresa.

Ciascun agriturista potrà incontrare i titolari delle relative strutture e assaggiare prodotti, prenotando eventuali vacanze future.

 

La Fiera del Gusto Mediterraneo manifesta così il suo chiaro intento di diventare punto di riferimento rurale per tutto il Meridione.

Ci sarà spazio per B&B, dimore storiche, aziende biologiche, associazioni ambientaliste, fattorie didattiche, agriturismi rurali di mare e montagne e nuove tecnologie di settore.

 

Il Centro Fiere dela Campania sarà la sede di un evento alla scoperta della bellezza di un territorio sempre più in movimento, basato sulla conoscenza di valori storici e culturali da tramandare.

Il visitatore sarà immerso in un viaggio nel tempo e potrà scoprire luoghi e sapori locali, dando un’occhiata ad una lunga serie di agriturismi italiani situati nei vari stand.

 

Sarà dunque un autentico Festival dedicato alla cucina contadina, con ricette tradizionali tratte da materie prime a livello aziendale e locale.

I piatti della tradizione rurale saranno forniti ai consumatori grazie ad un lavoro portato avanti da numerose strutture agrituristiche, che nel corso dei decenni hanno promosso i prodotti tipici.

 

Inoltre, i visitatori di Gusto Mediterraneo potranno usufruire di offerte interessanti per soggiornare in un agriturismo campano, con l’occasione di visitare luoghi dall’elevata rilevanza archeologica.

prodotti del mediterraneo

 

La presenza di Acqualife alla Fiera del Gusto Mediterraneo

Ovviamente, ad un evento di primo piano come la Fiera del Gusto Mediterraneo di Ariano Irpino non potrà mancare una realtà in continua espansione come Acqualife.

 

L’azienda è pronta ad accogliere le richieste di un ampio pubblico, con la chance per ogni cliente di effettuare un test gratuito dell’acqua del rubinetto di casa.

Acqualife continua ad operare a livello nazionale, offrendo strumenti di alto livello come:

  • depuratori d’acqua per uso domestico e commerciale, oltre che per agriturismo;
  • addolcitori d’acqua da diverse capacità;

Con tali prerogative, l’azienda accoglie un vasto pubblico e consente di parlare con il proprio staff in qualsiasi momento, compresa l’occasione della Fiera del Gusto Mediterraneo di Ariano Irpino.

Fiera di Larino dal 9 al 13 Ottobre 2019 Molise

Uno degli eventi più attesi in Molise è la tradizionale Fiera di Larino che si terrà come ogni anno da mercoledì 9 Ottobre a domenica 1 presso il Polo Fieristico in Contrada Monte Arcano.

Si tratta della 277 Fiera che l’organizzazione comunale prepara per la Fiera di Ottobre.

Dove e quando si svolgerà l’evento

L’evento si terrà come ogni anno presso il Polo Fieristico precisamente in Contrada Monte Arcano.

 

Gli stand che si diramano per i 1500 metri del polo polifunzionale avranno a cuore tematiche legate al settore agroalimentare, enogastronomico ma anche legati alla musica e alla cultura tradizionale.

 

L’orario di apertura al pubblico:

  • dalle 16:30 alle 22:00 durante i giorni feriali
  • dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15: alle 24:00 durante i giorni festivi

 

La zona dove si tiene l’evento dispone di ampio parcheggio, padiglioni agro-alimentari ed uno spaizo esterno adibito alla mostra di mezzi agricoli.

Come raggiungere la Fiera di Larino

Data l’alto numero di visitatori previsti come ogni anno alle cinque giornate di Fiera, il comune di Larino ha messo a disposizione dei visitatori appositi bus per raggiungere l’esposizione.

 

Queste navette partiranno dalla stazione degli autobus, nell’apposita aerea parcheggio; saranno presenti ogni mezz’ora dalle 15:30 fino alle 23:00 e dalle 9:00 alle 13:00 sabato e domenica.

 

La Fiera può essere raggiunta comodamente anche con l’auto grazie all’ampio numero di parcheggi previsti riservati proprio ai visitatori e completamente gratuiti.

 

L’ingresso alla Fiera anche quest’anno sarà completamente gratuito e ci sarà anche la possibilità di gustare cibi e bevande nell’apposita area a ciò riservata.

 

Tanti settori ed argomenti da esplorare

Il successo delle quasi 300 edizioni della fiera di Larino è dovuto alla molteplicità di settori tematici presenti all’evento, ogni visitatore, a prescindere dall’età troverà lo stand che meglio soddisfa i propri interessi.

 

Lo scopo della fiera è proprio quello di consentire alle aziende, grandi, medio o piccole, che operano su diverse aree tematiche di esporre i propri prodotti di fronte ad un grande pubblico.

 

I professionisti presenti operano nel settore della bellezza e del benessere, in quello dell’arredamento, dell’edilizia della produzione di macchine agricole ma anche per quanto riguarda la realizzazione di cibo e bevande.

 

I seminari a tema eno-gastronomico

Ospite d’onore dell’evento sarà l’Università degli Studi del Molise che durante le cinque giornate della fiera organizzerà incontri con docenti specializzati e professionisti del settore gastronomico.

I seminari avranno ad oggetto vari temi e consentiranno a tutti di poter seguire gratuitamente lezioni imperdibili.

 

Tra i numerosi eventi organizzati per intrattenere il pubblico ci saranno anche speciali laboratori dedicati alla decorazione dei dolci oppure alla panificazione.

 

Infine, sarà possibile anche partecipare alle degustazioni di prodotti tipici del luogo.

 

Come ogni fiera che si rispetti ci saranno infatti stand con cibi e bevande a km 0 e novità del settore alimentare locale e nazionale.

prodotti a Km 0 alla fiera di Larino

 

I diversi stand presenti alla Fiera di Larino

Alla fiera saranno disponibili prodotti innovativi e moderni relativi al settore del benessere che i visitatori potranno provare in anteprima.

 

Non possono mancare in una fiera che si rispetti stand legati al settore alimentari con produzioni tipiche della zona e le eccellenze agro-alimentari a km 0.

 

La fiera offre agli artigiani del luogo la possibilità di esporre le proprie creazioni di fronte ad un pubblico numeroso e curioso.

 

Gli appassionati di macchine agricole potranno vedere in prima persona diversi mezzi funzionanti e confrontare prezzi e qualità.

 

Infine, la Fiera di Larino è uno spazio aperto a tutte le culture per questo motivo ci saranno stand di origine internazionale che mostreranno al pubblico abbigliamento, accessori, bigiotteria ed ogni altra produzione che possa raccontare la storia del popolo di appartenenza.

La partecipazione di Aqualife

L’evento ospiterà anche lo stand di Aqualife presso il quale sarà possibile richiedere un test dell’acqua completamente gratuito così da poter valutare le caratteristiche dell’acqua del proprio rubinetto e considerare dunque l’eventualità di installare un depuratore acqua per la casa.

bere acqua dal rubinetto di casa

 

Sposidea 2019 dal 4 al 6 Ottobre Vaprio d’Adda

Sposidea 2019, la tanto attesa fiera dedicata agli sposi, si terrà dal 4 al 6 ottobre presso la splendida Villa Castelbarco Albani.

 

Informazioni utili per visitare Sposidea 2019

 

Dove: Villa Castelbarco in via per Concesa, n. 4
Città: Vaprio d’Adda in provincia di Milano
Quando: dal 4 al 6 ottobre
Orari: il venerdi dalle ore 17:00 alle ore 22:30, il sabato dalle ore 10:00 alle 22:30 e la domenica dalle 10:00 alle 19:00

 

Sposidea 2019: l’evento dedicato al matrimonio a Vaprio d’Adda

Si tratta della 26° edizione dell’evento dedicato al matrimonio in ogni sua sfaccettatura.

 

Alla fiera che si svolge a Villa Castelbarco situata a Vaprio d’Adda, partecipano ogni anno espositori provenienti da ogni parte del territorio.

 

Nei tre giorni in cui si sviluppa l’evento, ognuno di loro ne approfitta per mostrare prodotti e servizi alle coppie di innamorati che stanno programmando le loro nozze.

 

Gli sposi hanno il grande vantaggio di avere tutti i fornitori sia di materiale che di servizi riuniti in un unico posto, in questo modo hanno la possibilità di poter scegliere tra una vasta offerta del mercato.

 

Ma la fiera non è diretta solamente agli sposi, le varie proposte sono offerte anche a tutti coloro che operano nel settore del wedding e che a loro volta li proporranno alla loro clientela.

Sposidea 2019: tutto in un luogo solo a Vaprio d’Adda

Gli sposi, durante la fiera saranno accolti e ascoltati da tutti gli espositori che cerceranno di soddisfare le loro richieste.

 

I futuri sposini sono, quindi, i veri protagonisti di questa manifestazione in cui possono trovare tutto ciò di cui hanno bisogno.

 

Bomboniere classiche o moderne, allestimenti floreali, servizi video e fotografici, musicisti con proposte di diverso genere, noleggio auto per matrimoni, menù per ogni gusto con prova degustazione, servizi di wedding planner, programmi di viaggio per la luna di miele indimenticabili, attrezzature per la casa come depuratori dell’acqua per la casa di Acqualife e proposte di location in luoghi da favola.

 

Tutto questo e ancora di più sarà presente durante la fiera espositiva Sposidea 2019 a Vaprio d’Adda in provincia di Milano, il posto ideale per poter organizzare proprio il matrimonio che si desidera in un unica soluzione senza dover girare centinaia di negozi per organizzare il proprio matrimonio.

tutto il necessario per un matrimonio unico da Sposadea2019

 

Sposidea 2019: l’anteprima di un sogno a Vaprio d’Adda

La fiera dedicata alla cerimonia nuziale, rappresenta un vero e proprio cammino nelle firme più prestigiose di prodotti e servizi per organizzare il matrimonio perfetto.

 

La cornice suggestiva della Villa Castelbarco a Vaprio d’Adda offre una scenografia unica e spettacolare in cui assistere a spettacoli dedicati all’evento.

 

Si svolgeranno inoltre sfilate in cui saranno presentati abiti da sposa fiabeschi e vestiti per lo sposo che vuole ama l’eleganza senza rinunciare alla comodità. Stile, design e tessuti saranno scelti dagli sposi secondo i propri gusti.

 

Durante la giornata trascorsa tra i banchetti espositivi della fiera Sposidea 2019 a Vaprio D’Adda, si svolgeranno alcuni corsi dedicati ai vari settori del matrimonio, i preparativi, il modo di camminare, la presentazione delle bomboniere e molto altro.

 

Gli sposi potranno inoltre valutare diversi menù degustando diverse pietanze e prodotti alimentari da aggiungere al banchetto di nozze.

Sposidea 2019: il meglio per il tuo matrimonio a Vaprio d’Adda

Alla fiera degli sposi parteciperanno i migliori fornitori di articoli da cerimonia ma anche vari professionisti di attrezzatura per la casa che la futura coppia abiterà.

 

Tra gli espositori si potrà valutare il servizio offerto da Acqualife che propone i suoi depuratori acqua domestici.

 

Un’attenzione dovuta ad una famiglia che si sta per formare e che avrà la necessità e il desiderio di avere a disposizione sempre acqua pura e fresca.

 

Presso il banchetto dell’espositore Acqualife si potranno richiedere tutte le informazioni desiderate oltre ad un test gratuito dell’acqua della propria abitazione.

 

Acqualife mette a disposizione i suoi esperti per poter valutare insieme al cliente la soluzione migliore per ogni coppia di futuri sposi che si presenteranno a Sposidea a Vaprio d’Adda (MI).

acqua-pura-e-leggera-con-i-depuratori-domestici

BIOSALUS il festival della salute ad Urbino dal 5 al 6 ottobre 2019

Il festival Biosalus si terrà il 5/6 ottobre 2019 nel centro storico della città di Urbino, presso il Collegio Raffaello e in altri spazi e strutture messe a disposizione dal Comune.

 

L’evento importantissimo per tutte le persone che sono interessate alla cura del proprio benessere è organizzato dall’Istituto di Medicina Naturale insieme all’amministrazione Comunale di Urbino.

 

Orari :

Sabato 5 Ottobre 2019 : dalle 9.30 alle 21.00 esposizione (fino alle 23:00 spettacoli)

Domenica 6 Ottobre : dalle 10.00 alle 19.00

INGRESSO GRATUITO

Il festival Biosalus

Il Festival Biosalus giunto alla tredicesima edizione proporrà una serie di eventi incentrati sul tema della salute e sul miglioramento della qualità della vita per i cittadini, con mostre, convegni e conferenze.

Le problematiche ambientali saranno un tema che la Fiera vorrà affrontare, temi di importante attualità.

 

I cambiamenti climatici,inquinamento, stress e salute sono emergenze del nostro futuro.

 

Nel corso della due giorni sono previste molte attività,per come affrontare le nuove sfide per migliorare l’aspettativa di vita e la sua qualità, con un occhio particolare alle discipline olistiche.

 

Testimonial d’eccellenza Marco Columbro, impegnato da anni nel settore della salute e dell’alimentazione.

Fiera biosalus all'insegna della salute e alla vita

Caucasian woman practicing yoga at seashore

 

Come raggiungere la Fiera Biosalus

La Fiera sarà strutturata nel centro storico, facilmente raggiungibile in auto e treno.

 

Il centro di Urbino è a zona a traffico limitato.

 

In macchina è possibile parcheggiare su strada, anche se in queste giornate di maggiore afflusso, l’offerta è inferiore alla domanda complessiva, oppure nei parcheggi pubblici a pagamento.

 

In Piazza Mercantale è possibile trovare un gramde parcheggio da 250 posti.

Gli eventi del Festival  Biosalus

Nel corso della due giorni si terranno molte attività aperte al pubblico, sedute di massaggio olistico e reiki, approfondimenti e question time su vari argomenti legati alla salute e alla cura del corpo con metodi naturali.

 

Per i piccini non mancheranno laboratori e attività,  la merenda sostenibile e biologica con prodotti del territorio, e tutta una serie di attività ludiche di gruppo, con un tema di fondo per la sensibilizzazione verso problemi importanti per l’ambiente e l’umanità, il tutto in un’atmosfera giocosa e con tanti trucchi!

 

Nel corso delle due giornate ci saranno spettacoli e concerti, inoltre Biosalus dedicherà uno spazio al Rinascimento dato che Urbino fu uno dei centri più importanti di questa epoca.

 

Vi saranno aree expo dedicate all’alimentazione bio, inoltre sarà possibile partecipare a seminari di joga, meditazione e tecniche regressive .

Urbino Biosalus

 

 

La presenza di Acqualife

Acqualife da sempre è interessanta alla salute e alla qualità della vita,  sa che l’acqua è il tassello fondamentale per garantire una dieta sana e impedire l’accumulo delle tossine.

 

Grazie ai depuratori acqua per la casa a osmosi inversa per uso domestico, è possibile avere acqua sana e pura sempre a disposizione direttamente dal rubinetto di casa.

 

Alla fiera il personale Acqualife saprà rispondere a tutte le vostre domande consigliandovi un test gratuito per verificare la qualità della vostra acqua di casa, senza nessu impegno.

 

Un depuratore domestico oltre all’acqua ti permette di aiutare il nostro paese ad eliminare le bottiglie di plastica, materiale che sta sempre di più inquinando i nostri mari e non solo.

 

FIERA Scandicci dal 05 al 13 Ottobre 2019 Toscana

Ottobre è un mese ricco di eventi fieristici presenti su tutto il territorio nazionale e Scandicci Fiera, un’organizzazione pluriennale che vanta numeri da record e una ricca lista di categorie commerciali rappresentate nelle sue strade invita tutti a partecipare alla Fiera Campionaria di Scandicci.

Luogo: Scandicci – Piazzale della Resistenza, 7, 50018 Scandicci FI, Italia

Quando: dal 5 al 13 Ottobre

Orari: dalle ore 10:00 alle ore 22:00

INGRESSO GRATUITO

Scandicci Fiera, di cosa si tratta e perché visitarla?

L’ultima edizione ha battuto ogni record sperato e ha saputo conquistare 400.000 visitatori con le proposte fieristiche dei vari partner commerciali. Il motivo? Scandicci Fiera è un evento che ha saputo costituire un mix perfettamente bilanciato fra cultura gastronomica locale e nazionale, una valorizzazione del territorio toscano e una connessione tramite tranvia direttamente con il centro di Firenze.

Padiglioni di ampio respiro presenteranno le proprie categorie merceologiche allo scopo di mettere in luce la ricerca tecnologica, l’innovazione e l’avanguardia italiane, nonché l’attenzione rivolta al lifestyle, tema molto dibattuto nell’odierno panorama metropolitano.

Scandicci: la più grande fiera campionaria toscana a ingresso gratuito

Le arie espositive della fiera saranno accompagnate dalla presenza di attività adatte per grandi e piccini, ideali per approfondire i temi trattati negli stand fieristici attraverso performances teatrali, convegni e iniziative divertenti, in grado di animare la città con una vera e propria festa.

 

La 152° edizione 2019, inoltre, vedrà un ampliamento dell’organico fieristico, in grado di investire maggiormente sulla connessione pubblica da e per la fiera, nonché sull’accessibilità di tutti gli stand in lista.

Con oltre 1200 metri quadrati di aree espositive coperte dalle iniziative, la Scandicci Fiera risulta un appuntamento must-see, in grado di presentare al grande pubblico prodotti innovativi, facili da usare e in grado di rivoluzionare positivamente il nostro stile di vita contemporaneo.

 

 

Le aree espositive della fiera: cosa aspettarsi?

Il vero punto di forza della Scandicci Fiera risiede nell’anima autenticamente artigianale della sua organizzazione; i padiglioni espositivi richiamano alla memoria un modello di compravendita face to face, in cui dialogare direttamente con gli esperti del settore di proprio interesse.

 

Fra le aree espositive di maggior rilievo per l’edizione 2019, citiamo:

  • Padiglione “Stare bene”: un spazio rivolto ai temi scottanti di benessere, salute e qualità della vita.
  • Padiglione “Arredo casa”: un luogo in cui andare alla ricerca delle più curiose esposizioni in termini di arredamento, complementi, interior design e progettazione di unità abitative sempre il linea con la ricerca estetica contemporanea.
  • Padiglione “Bottega dei sapori”: l’appuntamento fieristico pensato per valorizzare l’esperienza culinaria italiana, in particolar modo toscana.
  • Padiglione “Cibi di strada”: una zona imperdibile in cui assaporare tutta la bontà on-the-road di un sano street food casalingo. L’obiettivo? Riuscire a scoprire piatti nuovi e rivisitazioni della tradizione, tra cui l’immancabile lampredotto.
  • Padiglione “Cna – Artigiani in fiera”, “Confartigianato” e “Conferscenti”: le tre anime socialmente impegnate nella promozione dell’imprenditoria italiana e della sua applicazione pratica in modo vincente e tutelato.
  • Padiglione “Fiera in fiera”: l’area espositiva che richiama alla memoria l’autentico mercatino fieristico in cui passare il pomeriggio alla ricerca di oggetti di qualsiasi tipologia.
  • Padiglione “Pets&Kids”: per non dimenticarsi dell’animazione dei più piccoli e della salvaguardia dei nostri amici a 4 zampe, sempre ben accolti nelle edizioni passate di Scandicci Fiera.

Intrattenimento per adulti e bambini alla Fiera scandicci

Artigianato, innovazione e passione per le tradizioni locali

I partner commerciali di Scandicci Fiera sono più di cento, e si caratterizzano per la passione e la dedizione che li distinguono come top di gamma del proprio settore di riferimento.

 

Tutte le associazioni parteciperanno con passione a dinamismo alla realizzazione di un ambiente ricco di suggestioni, idee e passione per la ricerca di uno stile di vita migliore.

 

E’ questo il caso di Acqualife, che sarà in stand per promuovere al grande pubblico i suoi articoli made in Italy inerenti alla purificazione dell’acqua domestica e alla sensibilizzazione sul tema del consumo eccessivo di questo prezioso bene di prima necessità che causa un forte inquinamento nel nostro paese con l’acquisto delle bottiglie di plastica.

Fiera prodotti bio e naturali Mariano Comense 11, 12 e 13 Ottobre 2019

Fiera dei Prodotti Bio e Naturali di Mariano Comense, alla scoperta del Bio Benessere

E’ giunta alla VII edizione la Fiera dei Prodotti Biologici e Naturali che dal 2013 attira a Mariano Comense un numero sempre maggiore di visitatori.

Un successo che non stupisce, giacché i consumatori mostrano una sempre maggiore consapevolezza del legame tra salute e stile di vita.

Commercianti e produttori di tutto il “Bel Paese” si riuniranno nel vivace Comune brianzolo per far conoscere e degustare i loro prodotti e le strategie utili per conquistare fin da oggi il benessere di domani.

 

Dove : Palazzo Storico delle Esposizioni
Via Matteotti, n° 8 – Mariano Comense
Date : 11, 12 e 13 Ottobre 2019
Orari: Venerdì dalle 15.00 alle 20.00
Sabato dalle 10.00 alle 20.00
Domenica dalle 10.00 alle 20.00

Fiera Bio & Benessere di Mariano Comense: un programma ricco di iniziative

La Fiera dei Prodotti Biologici e Naturali di Mariano Comense offre ai visitatori numerose occasioni di approfondimento e conoscenza, anche grazie alla collaborazione con AIAB, Associazione Italiana per Agricoltura Biologica.

Si tratta di un partner prestigioso, attivamente impegnato nella divulgazione di uno stile di vita sano e rispettoso dell’ambiente.

Il programma della manifestazione che, anche nel 2019, prevede l’ingresso gratuito in tutte le aree espositive, è ricco di work-shop, incontri ed eventi, investendo tutti i settori del “Bio Benessere”.

Eccone un breve elenco:

  • Specialità enogastronomie da agricoltura biologica
  • Bio-edilizia ed energie rinnovabili
  • Prodotti biologici per la pulizia della casa
  • Cosmetici, rimedi naturali, tessuti e integratori alimentari biologici ed eco-sostenibili
  • Economia circolare e sostenibilità
  • Neuropatia e percorsi sensoriali

A farla da padrone, naturalmente, sarà il cibo.

Presso gli stand dedicati alle eccellenze del nostro territorio sarà possibile degustare miele e vino, bevande vegetali e prezioso olio extravergine di oliva ma anche formaggi e salumi saporiti, cereali e legumi, tutti rigorosamente lavorati e coltivati secondo metodi di lavorazione biologici e sostenibili, nel pieno rispetto della natura.

Prodotti bio , mangiando sano

 

Dalla cosmetica all’edilizia, l’economia del futuro alla Fiera del Bio Benessere

Attraversando i padiglioni della Fiera dei Prodotti Biologici e Naturali di Mariano Comense, una delle più interessanti della Lombardia, si comprende come il mondo del “Bio” sia in fermento.

I dati economici rilevano che i consumatori di prodotti biologici sono in costante aumento, incoraggiando commercianti e produttori dei settori più diversi a intraprendere la via del Bio.

I mondi della cosmesi, del turismo e dell’edilizia non fanno eccezione.

Rimedi naturali per la cura della pelle e dei capelli, oli essenziali e piante dalle proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche trovano posto accanto a materiali ignifughi e atossici quali la canapa, la fibra di cellulosa o di lino, ideali per realizzare edifici salubri ed eco-sostenibili.

Bio significa anche un nuovo modo di concepire il turismo, fatto di itinerari che conducano alla scoperta della natura e dei suoi ritmi.

Aumenta, così, il numero delle strutture destinate al “turismo ecologico“, capaci di garantire una gestione ottimale dell’energia, la valorizzazione dell’enogastronomia locale e la razionalizzazione dei consumi idrici.

 

Acqua pura, fonte di vita e benessere

Quando si parla di salute e benessere è indispensabile rivolgere la massima attenzione all’elemento di cui nessun essere vivente può fare a meno: l’acqua.

E’ capitato a tutti di chiedersi se l’acqua che si beve e si utilizza per cucinare sia veramente pura e salubre.

In questo senso, è particolarmente interessante la presenza dell’azienda Acqualife tra gli espositori della VII Fiera dei Prodotti Biologici e Naturali di Mariano Comense.

Grazie a evoluti sistemi di microfiltrazione e alla tecnica dell’osmosi inversa, i depuratori acqua casalinghi di Acqualife consentono di ottenere dal rubinetto di casa acqua pura, libera da microelementi, metalli, calcare o sostanze nocive.

I vantaggi non riguardano solo la qualità dell’acqua e la salute della famiglia ma coinvolgono l’ambiente.

Meno bottiglie da trasportare si traducono in una sostanziale riduzione del consumo di plastica, limitando il suo ben noto, disastroso impatto sulla fauna di mari e oceani.

Presso lo stand, sarà possibile conoscere i prodotti Acqualife e richiedere un test gratuito dell’acqua che sgorga dai rubinetti di abitazioni e uffici.

acqua pura e sicura con deputori domestici

 

Festival del Gusto e del Benessere Riccione 20-21-22 settembre 2019

Nei giorni 20, 21 e 22 settembre si terrà Fiera Benessere presso la città di Riccione in Viale Dante .

 

Durante il Festival del Gusto e del Benessere i visitatori potranno toccare con mano le ultime novità riguardanti il settore della salute, con i più interessanti prodotti per la cura della persona in esposizione.

Il tema del benessere fisico sarà poi completato da altri due elementi di grande interesse come l’alimentazione e lo sport.

Di seguito tutte le principali informazioni su Fiera Benessere di Riccione, dal 20 al 22 settembre.

Il programma di Fiera Benessere di Riccione

Gli appuntamenti in calendario alla prossima Fiera Benessere di Riccione sono diversi.

Il programma prevede giornate all’insegna del benessere psico-fisico, basato principalmente sulle dimostrazioni sportive di atleti locali e nazionali, la valorizzazione dell’enogastronomia del territorio e l’educazione ai rimedi naturali.

Inoltre, a margine del Festival del Gusto e del Benessere verrà dato anche spazio ad alcuni spettacoli musicali e l’elezione di Miss Festival.

 

Nel corso di Fiera Benessere i riflettori saranno poi accesi sugli artigiani locali, i quali mostreranno al pubblico come lavorano e producono i loro manufatti.

Il tutto si svolgerà in tempo reale, con i visitatori che potranno dunque apprendere trucchi e curiosità di ciascun artista.

 

Non mancheranno poi dibattiti sull’alimentazione, sui rimedi naturali e sui prodotti per la cura del corpo, che andranno a coinvolgere anche le persone presenti.

In questo modo, il pubblico potrà partecipare in maniera attiva all’evento.

 

Negli ultimi anni la tematica relativa ai rimedi naturali ha catalizzato su di sé l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori.

In questo preciso momento storico, emerge con sempre maggiore forza la volontà delle famiglie italiane di ottimizzare le spese per ciascuna voce in capitolo del budget mensile, da qui l’esigenza di trovare risposte naturali ed efficaci.

 

Da questo punto di vista, Fiera Benessere di Riccione nei giorni 20, 21 e 22 settembre si pone come punto di riferimento per migliaia di persone alla ricerca di un nuovo percorso per raggiungere il proprio benessere psico-fisico.

Fiera benessere di Riccione

 

 

Come arrivare alla Fiera Benessere di Riccione

Gli stand della Fiera Benessere di Riccione saranno allestiti in Viale Dante, a poche decine di metri dalla spiaggia Alba.

Nelle immediate vicinanze si trovano sia il porticciolo che la stazione ferroviaria di Riccione.

Se si sceglie di venire in treno, la distanza dall’uscita della stazione a Viale Dante è di 10 minuti a piedi.

Dalla stazione di Bologna a quella di Riccione il Frecciarossa impiega un’ora e dieci minuti, un Intercity circa quindici minuti in più.

Se, invece, si parte da Ancona la durata del tragitto è inferiore ai 60 minuti.

In auto raggiungere Riccione è piuttosto semplice, in quanto è sufficiente uscite al casello Rimini dell’autostrada A14 per essere poi in cinque minuti presso Viale Dante, sede del Festival del Gusto e del Benessere.

Sia che si arrivi da nord (Bologna) che da sud (Ancona), l’uscita dell’autostrada da prendere è quella di Riccione.

Dal capoluogo dell’Emilia-Romagna la distanza è di circa 125 km, dal centro abitato delle Marche invece il percorso è inferiore ai 100 km.

ACQUALIFE alla Fiera Benessere di Riccione

Alla Fiera Benessere di Riccione parteciperà anche il brand ACQUALIFE, leader di mercato per quanto riguarda i depuratori d’acqua domestici, oltre che per le soluzioni atte a purificare l’acqua.

Sarà possibile chiedere delucidazioni sui prodotti venduti dal brand oppure usufruire di un testa gratuito dell’acqua del rubinetto di casa.

 

Fiera di San Nicola di Pesaro dal 10 al 12 settembre

Come ogni anno, anche per il 2019 a settembre si ripete la tanto attesa Fiera di San Nicola a Pesaro che attira pubblico da ogni parte della regione e sopratutto dalla vicina città di Pesaro.

Dove: Viale della Repubblica
Città: Pesaro
Quando: dal 10 al 12 settembre
Orari: dalle 9:00 alle 24:00

Per raggiungere la fiera ci possono esser molti modi diversi:

  • In treno tramite la stazione di Pesaro.
  • in macchina uscita dell’autostrada Urbino Pesaro poi seguire le indiacazioni per il mare.
  • Se si arriva in auto e si vuole arrivare direttamente ai parcheggi della fgiera, impostare il proprio navigatore su Viale della Repubblica.

La tre giorni della fiera di San Nicola a Pesaro tra sapori e colori

La fiera di San Nicola è probabilmente uno degli eventi più attesi da tutti i pesaresi, una tre giorni pieni di colori, di stand, espositori e ambulanti che rendono il lungo mare pesarese un luogo pieno di colori e profumi che attirano moltissimi visitatori.

 

Oltre a questo naturalmente poi non mancano gli intrattenimenti per ogni età, musica e il famoso spettacolo pirotecnico.

 

Le ultime stime dicono che nell’ultima edizione, in questi tre giorni sono passati per questa fiera quasi trecento mila persone.

  • Si apre il primo giorno con l’allestimento degli ambulanti provenienti da tutta Italia questa fiera molto ambita. Lo spazio a loro dedicato è di circa 6500 metri quindi per tutti quelli che volessero farsi una bella passeggiata ce ne sono molto di cose da vedere.

 

  • La fiera a livello di venditori ambulanti si protrae poi per tutti e tre i giorni della fiera dalla mattina fino a tarda notte, sicuramente il momento più suggestivo perché tutte le bancarelle si illuminano rendendo il lungo mare di Pesaro un ambiente molto suggestivo.

 

  • Negli ultimi anni all’interno della fiera sono stati aggiunti anche degli stand gastronomici oltre a degli stand di prodotti tipici locali dove gli espositori propongono le prelibatezze della zona con tanta cura e passione. Una su tutte è presente la cipolla che è il prodotto originario della Fiera di San Nicola.

 

  • La fiera espositiva inoltre vede molti artigiani della zona oltre che ad un gran numero di aziende provenienti da tutto il territorio nazionale pronti a presentare i loro prodotti a tutti i curiosi che accorrono davanti al loro gazebo.

 

  • Ma la fiera di San Nicola di Pesaro non è solamente bancarelle e ambulanti, per tutti i visitatori ci sono anche parecchie zone di relax e di svago. La musica ogni sera delle tre della fiera allieta la passeggiata del visitatore che accorre dai comuni limitrofi per curiosare tra i vari stand.

 

  • Per i più piccoli sono state attrezzate delle zone di svago e intrattenimento, la più suggestiva di tutte sicuramente è quella di fronte alla Palla di Pomodoro che si trova in Piazza della Libertà, in questo modo anche i più piccoli avranno di che divertirsi.

 

  • Come ogni anno la Fiera di San Nicola si conclude da un bellissimo spettacolo pirotecnico sul mare accompagnato da una splendida musica. Questo evento ogni anno lascia a bocca aperta tutti quelli che arrivano a Pesaro per godersi questo momento magico.

Acqualife leader nel campo dei purificatori d’acqua ad osmosi è presente alla fiera di San Nicola

Acqualife è da sempre leader nel campo dei purificatori d’acqua ad osmosi, e quest’anno ha deciso di partecipare alla fiera campionaria di San Nicola per portare a conoscenza tutti i pesaresi delle grandi proprietà dei suoi prodotti.

 

ACQUALIFE con i suoi depuratori d’acqua per la casa ad osmosi riesce a soddisfare le esigenze di tutte le abitazioni, di tutti gli uffici e delle attività commerciali.

 

All’interno dello stand espositivo troverete dei consulenti che saranno ben lieti di illustrarvi tutte le bontà di questo depuratore.

 

Gli incaricati di ACQUALIFE per tutti quelli che lo volessero si renderanno disponibili a fare un test della qualità dell’acqua delle vostre abitazioni o attività commerciali per essere certi che sia buona da bere e contenga la giusta percentuale di minerali.

Il tutto naturalmente gratuito.

depurazione acqua buona dal rubinetto di casa

 

39° Fiera Expo Brianza 2019 Bovisio Masciago (MB)

A Bovisio Masciago torna la tanto attesa Fiera Expo Brianza, l’annuale evento intercomunale del commercio e dell’artigianato, giunto ormai all’edizione numero 39.

L’appuntamento, della durata di una settimana, è rivolto a tutte le attività produttive presenti sul territorio e costituisce un importante trampolino di lancio per molte aziende, nonché un’occasione per pubblicizzare e vendere i propri prodotti.

Dove: Strada Nazionale dei Giovi, 35
Città: Bovisio Masciago (MB)
Quando: da sabato 28 settembre 2019 a domenica 6 ottobre 2019

Orari:

  • Inaugurazione ore 10:30;
  • Giorni feriali dalle 17:00 alle 23:00;
  • Sabato e domenica dalle 10:00 alle 23:00.
  • Chiusura domenica 6 ore 22:00.

Location Fiera Expo Brianza 2019, intercomunale del commercio e dell’artigianato

La tradizionale fiera intercomunale del commercio e dell’artigianato Expo Brianza principalmente si trova sulla strada provinciale SP44 che collega Milano – COMO,all’altezza del comune di Bovisio Masciago nella provincia di Monza Brianza, in Lombardia.

Ci saranno tante novità, a partire dall’allargamento del comitato organizzatore (costituito dagli esponenti dei comuni di Bovisio, Varedo, Limbiate, Seveso, Lazzate e Cesano Maderno,Ceriano Laghetto e il Parco delle Groane) e dalla tanto attesa presenza del Vicepresidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala.

I visitatori potranno accedere gratuitamente all’Expo Brianza di Bovisio Masciago (quest’anno si prevede un afflusso di circa 60.000 persone provenienti da tutta Italia e non solo) avendo la possibilità di degustare i piatti locali, acquistare ed assistere dal vivo a lavorazioni artigianali e dimostrazioni di articoli prettamente Made in Italy.

La fiera si sviluppa in circa 6000 metri quadri di superficie, organizzata in area interna ed esterna, con 200 stand espositivi.

fiera expo brianza bovisio masciago

 

Fiera Expo Brianza 2019: prodotti italiani ed offerte per la famiglia

La Fiera Expo Brianza 2019 comprende svariati settori tra cui:

  • ARTIGIANATO: Presso gli stand sarà possibile rivalutare quegli antichi mestieri che consentivano di realizzare pezzi unici e dalla resistenza superiore. Presso i vari gazebo sarà possibile acquistare ceramiche, articoli in pelle, tessuti ed assistere dal vivo alla lavorazione artigianale del legno, del ferro battuto o dell’intreccio della paglia;
  • DESIGN :Presso l’area esterna non mancano espositori e stand con articoli di uso quotidiano, raffinati bijoux realizzati a mano, fermacapelli ottenuti unicamente con i prodotti della terra (pietra, cuoio oppure legno);
  • ENAGASTRONOMICO: La fiera è provvista di aree ristoro dove sarà possibile gustare piatti tipici della tradizione, panini o dei deliziosi tranci di pizza, da accompagnare a dolci realizzati artigianalmente e ad un buon bicchiere di vino. Nei pressi, inoltre, è possibile provare dell’ottima acqua osmotizzata prodotta direttamente negli stand Acqualife;
  • DIVERTIMENTO E AREA SPETTACOLI: I più piccini possono trascorrere il loro tempo nelle attrezzatissime aree giochi, che renderanno la permanenza ancora più interessante ed allettante. La sera, inoltre, la famiglia potrà trascorrere momenti di relax assistendo a spettacoli vari, come balli, concerti musicali, cabaret e quant’altro.

Acqualife presente alla Fiera Expo Brianza

Acqualife, azienda leader sul mercato per la commercializzazione di depuratori d’acqua domestici, è presente alla Fiera Expo Brianza di Bovisio Masciago.

Presso gli stand, i visitatori potranno osservare da vicino il funzionamento e la tecnologia dei purificatori ad osmosi inversa.

Questi dispositivi hanno il compito di depurare l’acqua dai metalli pesanti, dai pesticidi, dal cloro e dai batteri normalmente presenti.

Ne deriva un’acqua pura, non trattata chimicamente, oligominerale, buona e leggera, ricca solo di sali minerali non nocivi per la salute.

Senza nessun impegno d’acquisto, sarà possibile richiedere un test gratuito dell’acqua del rubinetto di casa propria per verificarne l’effettiva purezza, valutarne la durezza, l’acidità, il pH, la quantità di calcare e di metalli pesanti.